Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Donato Pica chiude la campagna elettorale nella sua Sant’Arsenio

Donato Pica, sindaco di Sant’Arsenio, candidato al Consiglio regionale della Campania nella lista n5 “Noi Campani con De Luca”, ha chiuso la campagna elettorale nella sua cittadina, in piazza Padri Domenicani.

“Puntiamo e lavoriamo ad un programma armonico di sviluppo del Vallo di Diano e dell’intera provincia di Salerno che sappia coniugare ed armonizzare vari aspetti. In particolare: industrializzazione, occupazione, ambiente, tipicità enogastronomiche, cultura e turismo, nonché servizi”.

Nel dettaglio il politico ha parlato poi di vari punti cruciali per lo sviluppo delle aree interne. “Per quanto concerne la Sanità, soprattutto riconnessa all’ospedale di Polla, bisogna ripartire dal modello della legge regionale 16 del 2008 che collocava i presidi sanitari del Vallo di Diano quali punto di riferimento del sud della provincia di Salerno”.

In tema di Giustizia è cruciale la “riapertura del dibattito sul Tribunale di Sala Consilina, partendo dalla proposta di legge di re-istituzione del presidio di giustizia già avvenuta in Senato della Repubblica per opera dell’onorevole Sandra Lonardo in questi giorni. Si tratta di un aspetto meramente economico che è superato dalla nuova disponibilità di risorse comunitarie”.

Su turismo e cultura si deve “Investire sui POLI CULTURALI: Certosa di San Lorenzo a Padula e complesso monumentale della Pietà a Teggiano con presidi universitari di alta formazione, liceo musicale e Conservatorio di Musica”.

Sul piano dei trasporti e dell’economia circolare “Concentrare investimenti massicci con fondi pubblici e privati nella mobilità sostenibile e nella produzione di auto elettriche. Agricoltura di qualità, censimento dei terreni incolti in tutti i Comuni e concessione gratuita degli stessi  giovani e cooperative per il recupero delle colture tradizionali ma anche per quelle innovative con uso di tecnologie avanzate”.

Infine “attivazione reale della Strategia delle Aree Interne e dunque turismo sostenibile, enogastronomia, valorizzazione delle risorse naturali e del patrimonio montano. Va’ precisato che i punti programmatici di intervento precedentemente illustrati hanno già da ora preciso riferimento in atti e documenti già depositati nelle sedi decisionali locali e nazionali.

Pubblicità

Chiusura campagna elettorale

Questa sera, venerdì 18 settembre alle 21.30, DONATO PICA, candidato al Consiglio regionale della Campania con la lista “Noi Campani con De Luca” terrà il Comizio elettorale di chiusura campagna elettorale a Sant’Arsenio, presso l’area Fiordelisi, all’aperto.

Volge al termine dunque il girovagare del politico salernitano che negli ultimi due mesi ha percorso in lungo ed in largo tutta la provincia di Salerno, dall’Agro Nocerino Sarnese fino al Sapri, ai confini con la Basilicata.

l’ultimo appuntamento in ordine di tempo ieri sera, a Sala Consilina. Nella città più popolosa del Vallo di Diano, Pica è stato ospite dell’associazione I Ragazzi di San Rocco. “È stato per me un piacere rispondere alle domande dei soci di questa realtà che da 30 anni è un punto di riferimento per le arti, la società e la cultura di Sala Consilina e del Vallo di Diano” ha commentato a fine serata dopo aver risposto alle domande dei giovani e fattivi ragazzi salesi.

L’agricoltura che vogliamo 2020-25

L’intera Provincia di Salerno si caratterizza per una forte vocazione agricola. Tutte le tipologie di coltivazioni sono ammesse nel nostro territorio benedetto dalla natura. Dalle coltivazioni orticole a quelle intensive, dai grandi volumi della Piana del Sele e dell’Agro Nocerino Sarnese, ai prodotti di nicchia quali il fagiolo di Controne, il pomodoro San Marzano, l’Olio delle Coline salernitane, il broccolo di Sala Consilina, ecc…

Ne è ben consapevole Donato Pica, sindaco di Sant’Arsenio, già consigliere regionale campano dal 2007 al 2015. Il politico salernitano si è sempre schierato al fianco di questo patrimonio della nostra regione non solo economico ma anche culturale. Guardano alla salvaguardia delle nostre tipicità agricole, ma anche all’innovazione tecnologica finalizzata ad ottenere maggiore produttività ed esaltazione della qualità dei tanti prodotti della provincia di Salerno.

Al fine poi di recuperare i numerosi terreni incolti, Pica ha presentato  l’11 ottobre 2012 in Consiglio Regionale Campano la Proposta di Legge “Valorizzazione Dei Beni a Vocazione Agricola di Proprietà o Disponibilità della Regione” poi diventata legge e finalizzata a concedere a titolo gratuito terreni incolti di proprietà pubblica.

Con queste premesse Donato Pica, candidato al consiglio regionale campano nella circoscrizione salernitana, ha senza indugio aderito al Manifesto Programmatico dei giorni scorsi di Coldireti Campania intitolato “L’AGRICOLTURA CHE VOGLIAMO 2020-25”.

Regionali Campania, Donato Pica: “A Polla si deve ripartire dal rafforzamento del ruolo di Urgenza ed Emergenza del presidio ospedaliero

Consenso e Condivisione crescono attorno alla candidatura di Donato Pica, sindaco di Sant’Arsenio, in corsa nelle fila della lista “Noi campani con De Luca” a sostegno del Governatore uscente, Vincenzo De Luca.

Nel corso dei vari appuntamenti elettorali tenutisi nelle ultime settimane Pica ha rappresentato in 10 punti chiave il suo programma programma, ponendo particolare enfasi su Sanità e Giustizia.

In particolare il sindaco valdianese si è soffermato sulla Sanità e sulla priorità assoluta di ripartire per l’ospedale di POLLA. Per il “Luigi Curto” il modello è quello da lui stesso proposto già dal 2008, in base alla legge regionale n16, e cioè l’attuazione piena del DEA e soprattutto con la necessaria implementazione delle Risorse Umane.

“In pratica” ha spiegato Pica sabato sera a Sant’Arsenio difronte ad un’assise composta da decine di operatori della sanità “a Polla si deve ripartire dal rafforzamento del ruolo di Urgenza ed Emergenza del presidio ospedaliero. Nel mentre, a SANT’ARSENIO va sostenuto quanto già investito ossia gli oltre 5 milioni di euro già definiti per la realizzazione di una moderna struttura territoriale della salute: sarà la prima in Campania.

Regionali Campania, Donato Pica: “La mia esperienza a servizio della provincia di Salerno”

“Ho deciso di candidarmi alle elezioni regionali del 20 e 21 settembre con l’intento di apportare un contributo di Esperienze e Competenze a servizio della provincia di Salerno, con un occhio di riguardo alle problematiche delle Aree Interne e della Costiera Cilentana”. Donato Pica, sindaco di Sant’Arsenio, annuncia così il suo impegno nella lista Noi Campani con De Luca.

           Il politico salernitano prende atto del situazione politica locale. “Negli ultimi 5 anni sono stato in religioso silenzio e mi sono concentrato sul lavoro dell’amministratore locale. Nel mentre, il panorama valdianese non ha mostrato nulla di nuovo –né sul piano individuale, né progettuale– confermandosi frammentato come non mai”.

           Forte di una lunga esperienza politica, che lo ha visto protagonista anche nel Consiglio regionale della Campania –col prestigioso incarico di presidente della Commissione Mobbing– Pica da oltre tre anni ricopre il ruolo di Sindaco di Sant’Arsenio. In questo breve lasso di tempo, pur alla guida di un Comune che conta appena 2700 abitanti, la sua amministrazione comunale ha portato a casa oltre 10 milioni di finanziamenti pubblici. Tra cui opere strategiche quali la Fibra Ottica, la messa in sicurezza dal Rischio Idrogeologico, Scuole, Impianti Sportivi e, soprattutto, il rilancio dell’ospedale Santissima Annunziata destinatario di oltre 5 milioni di euro dopo decenni di totale abbandono.

            “Noi Campani con De Luca”, capeggiata da Clemente Mastella, sosterrà la coalizione di centrosinistra e quindi il Governatore uscente Vincenzo De Luca. Pica è motivato e sicuro della scelta. “Mi candido perché sento di essere nelle condizioni psicofisiche di poter dare ancora un contributo: sia in termini di idee che di progettualità, lavoro ed operatività. Interpellando vari amici mi sono accorto che chiedere il voto direttamente per sé aumenta il consenso rispetto al chiedere di orientarsi su una terza persona. In questo modo apporto alla coalizione un contributo maggiore”.

           Sul candidato presidente del Centrosinistra non ha dubbi “De Luca è l’unico in grado di guidare alla svolta la Regione Campania”.

           Consapevole dell’occasione storica rappresentata dal sostegno dell’Europa conseguente alla drammatica pandemia da Covid19, Pica ha bene in mente gli obiettivi che il prossimo Consiglio Regionale dovrà perseguire con Competenza e Dedizione al Lavoro. “La Campania ed in particolare la provincia di Salerno hanno bisogno di infrastrutture che mirino all’innovazione. Penso alla mobilità veloce ed ecologica. Il definitivo sviluppo delle energie rinnovabili in tutti i settori della società è un punto cruciale. La Sanità dovrà essere puntuale e capillare. Sarà poi strategico sviluppare reti di dati avanzate, stabili e sicure. L’agricoltura dovrà recuperare le tipicità ma anche guardare all’innovazione. In fine, tutti questi settori, grazie agli investimenti pubblici del recovery fund, avranno significativi risvolti sul piano occupazionale che dovrà favorire il totale coinvolgimento delle donne, sia nei ruoli che nelle remunerazioni”.